Solo il passare del tempo può confermare se una gravidanza problematica sia destinata a evolversi o no.
Una domanda di: Kasia
Dottore le invio documentazioni e chiedo un suo parere e consigli sul da
farsi. Se può, mi può dare una spiegazione dell’accaduto? La camera può risalire?

Dottor Gaetano Perrini
Buongiorno signora, il quadro descritto dal collega presenta elementi di rischio che sintetizziamo nella minaccia di aborto. La presenza tuttavia di un embrione ben formato con l’attività cardiaca presente deve farci essere ottimisti circa la possibilità che la gravidanza prosegua.
Tuttavia la presenza di una piccola area di distacco necessita di riposo e rivalutazione per vedere qual è l’evoluzione della gravidanza. Solo l’osservazione può definire la risoluzione del problema. Non esiste una terapia che possa permettere la risalita della camera gestazionale che è legata solo alla evoluzione della gravidanza.
Sperando di essere stato utile, la saluto con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
27/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine. »
27/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elsa Viora
A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento. »
21/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
08/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali.... »
Fai la tua domanda agli specialisti