Distacco in 12^ settimana: può danneggiare il bambino?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 08/10/2025 Aggiornato il 08/10/2025

È di sicuro possibile che il bimbo stia bene nonostante la formazione di un distacco e questo lo può confermare l'ecografia.

Una domanda di: Alessia
Arrivo da pma, in seguito al transfer ho avuto come terapia crinone mattina e sera, eparina 6000 e cardirene 75. Ottime beta, alla sesta settimana ho una perdita di sangue e mi trovano un piccolo distacco. Riposo a casa e si riassorbe. Il feto cresce benissimo, io piena di sintomi da gravidanza, arrivo alla 11^ + 5 giorn in cui riduco il crinone da 2 a 1 al giorno e comincio ad avere forti crampi con perdite di sangue molto importanti. Mi trovano un distacco di 50x20 mm, feto con battito e movimenti. Ora sono a casa a riposo assoluto, sostituito il crinone con iniezioni di plerys e vedere come va. Dopo 24 le perdite rosse sono diventate marroni, sento il seno sgonfiato e meno nausee. Mi chiedo perché? Andava tutto bene, il feto è cresciuto perfettamente, ho seguito la terapia non ho fatto sforzi…C’è possibilità che nonostante un distacco così ampio continui a crescere bene?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora,
certamente è possibile che il bimbo stia bene nonostante il distacco! Lo ha già visto lei stessa all'ultima ecografia, no? Teniamo presente che lei sta assumendo ben due farmaci che alterano la coagulazione del sangue: eparina e cardirene. Sono sicuramente utili per evitare eventi trombo-embolici (in gravidanza si è più a rischio per questo tipo di complicanze, ma c'è un motivo: ridurre il sanguinamento in occasione del parto: niente è a caso in Natura!), tuttavia queste medicine possono favorire il formarsi e il mantenimento di questo distacco a carico della placenta. Mi pare un'ottima cosa che le perdite ematiche da rosse siano diventate marroni: significa che il sanguinamento non è più attivo (il sangue più "vecchio" diventa marrone perché si ossida) e ci fa ben sperare di vederle cessare del tutto. Quanto ai sintomi di gravidanza (nausea, seno teso) che ha visto affievolirsi, potrebbe benissimo essere dovuto al raggiungimento della fine del primo trimestre, quando è fisiologico che questi sintomi si attenuino. In alternativa, potrebbe essere conseguenza del diverso dosaggio di progesterone (che naturalmente è responsabile di questi e di altri sintomi oltre che del mantenimento della gravidanza) in quanto ho verificato che il Crinone contiene 90 milligrammi di progesterone, mentre Pleyris 25 milligrammi. Se anche facesse 3 iniezioni al giorno di Pleyris, sarebbe comunque un dosaggio inferiore rispetto al Crinonre (ossia 75 mg vs 90 mg). Spero di averle risposto e soprattutto che lei non sia sola nell'affrontare tutte queste vicende così burrascose, l'abbraccio a distanza, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti