Doloretti a inizio gravidanza

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 01/10/2018 Aggiornato il 01/10/2018

Spesso i doloretti a inizio gravidanza dipendono dalla gravidanza stessa. Tuttavia un controllo ecografico va effettuato per avere la conferma che non è niente di significativo.

Una domanda di: Giovanna
Ho dolori al basso ventre come se mi dovesse venire il ciclo… Ho fatto il test e sono incinta: mi devo preoccupare per i dolori?

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Cara signora,
all’inizio della gravidanza può succedere di avvertire qualche doloretto. Naturalmente non possiamo mai escludere che possa trattarsi di una gravidanza extrauterina e pertanto con il controllo precoce che farà dal suo ginecologo con ecografia avrà ampie rassicurazioni che non si tratta di questo. Per la gestione del dolore, se dovesse essere difficile da sopportare, può assumere un antispastico. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti