Dolori ovunque col pancione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/03/2018 Aggiornato il 08/03/2018

A fronte della comparsa di un forte indolenzimento che interessa praticamente tutto il corpo, è opportuno consultare un immuno-reumatologo.

Una domanda di: Milena
Salve sono una signora di 34 anni e dalla mia seconda gravidanza (il termine è il prossimo 9 maggio) ho male ovunque…cioè mi fanno male tutti i muscoli o ossa o tendini, non so di preciso…mi fan male gambe, braccia, collo, schiena, mani come se avessi in circolo l’acido lattico. Devo sempre stiracchiarmi..il dolore è la notte o quando mi fermo. se mi muovo non lo sento o poco, non ho la forza. Se tocco i punti che mi fan male è come un piacere-male! Non so cosa fare, non so se sono muscoli indolenziti o infiammati o altro… Cosa può essere? Grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, a mio avviso i suoi sintomi ci possono insospettire sia verso una fibromialgia, sia verso una malattia autoimmune.
Direi che in entrambi i casi, lo specialista cui far riferimento sarebbe l’immuno-reumatologo che, attraverso la visita e gli esami ematochimici (del sangue), potrà indirizzare al meglio la diagnosi. Direi di evitare di cercare la diagnosi della sua patologia su internet…altrimenti temo andrà in ansia e magari senza motivo! Spero di esserle stata di aiuto, a disposizione se desidera, cordialmente

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti