Dolorino al capezzolo sinistro in bimba di sei anni

Professor Gianni Bona A cura di Gianni Bona - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 17/11/2021 Aggiornato il 17/11/2021

Un fastidio al capezzolo unito alla comparsa di un piccolo rigonfiamento di una mammella potrebbe essere un segnale di pubertà precoce.

Una domanda di: Laura
La contatto per mia figlia di sei anni, da stamattina lamenta
un dolore al capezzolo sinistro che alla vista è diverso dall’altro e al
tatto è un po’duro sotto. Cosa può essere?

Gianni Bona
Gianni Bona

Cara mamma, può essere un telarca precoce, cioè un iniziale sviluppo della ghiandola mammaria, quindi del seno. Potrebbe anche essere preludio di una precoce. In questo periodo se ne sono viste di più e non è chiaro il motivo. Forse, è implicato un eccessivo aumento di peso per ridotta attività fisica e alimentazione scorretta. Comunque sia, è necessario contattare un centro di endocrinologia pediatrica: si confronti con il suo pediatra di famiglia che saprà indirizzarla nel modo giusto. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti