Dopo due aborti è bene fare indagini?

Dottor Bruno Mozzanega A cura di Bruno Mozzanega - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 27/07/2021 Aggiornato il 27/07/2021

E' corretto richiedere una consulenza genetica dopo due successive interruzioni della gravidanza in una donna di 32 anni.

Una domanda di: Santina
Salve dottore,
ho 32 anni e a febbraio 2021 ho dovuto eseguire un’isterosuzione dopo aborto
spontaneo alla sesta settimana, con ecografia di dubbio di secondo embrione,
molto probabilmente gravidanza monocoriale. A maggio 2021 ero felice di
attendere ancora, purtroppo però dopo 8 settimane ho ancora abortito
spontaneamente con anche distacco e stavolta con la certezza di una
gravidanza gemellare monocoriale. Nel primo caso si era vista attività
cardiaca che poi è scomparsa mentre nel secondo assenza di attività
cardiaca. Ad oggi ho ancora l’esito dell’isterosuzione. Premetto che ho eseguito esami del
sangue da cui non è emerso nulla di rilevante ( tiroide ok glicemia e coagulazione
anche). Il medico che mi segue mi ha prescritto visita genetica, secondo lei
può dipendere da disfunzioni di ovulazione? Ho paura che possa trattarsi di un un mio
problema genetico.

Bruno Mozzanega
Bruno Mozzanega

Gentile signora,
sicuramente non si tratta di alterazioni o disfunzioni nell’ovulazione, visto che a questa segue senza difficoltà il concepimento.
Certamente può essere che gli embrioni fossero portatori di problematiche di tipo genetico incompatibili con il proseguimento della vita, che possono essere del tutto casuali.
Una valutazione genetica si può fare (dovesse risuccedere) sui resti asportati con lo svuotamento dell’utero. Tuttavia, un esito di patologia non significherebbe che debba ripetersi.
Sarebbero indicati test specifici che si eseguono in caso di aborto ripetuto e che certamente il suo ginecologo può prescrivere: la ricerca di anticorpi anti fosfolipidi e anti LES (lupus eritematoso), che possono portare a problemi coagulatevi già in fase precoce della gravidanza: sono esami approfonditi.
Un esame genetico di entrambi voi genitori si può fare, ma forse intende una consulenza genetica che accerti cosa esattamente ricercare. Avere paura non serve, cercare risposte all’accaduto sì. Segua dunque i consigli del suo medico curante. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti