Dopo un aborto si riesce a rimanere ancora incinta?

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 28/04/2025 Aggiornato il 16/05/2025

A 25 anni anche se una prima volta la gravidanza si è interrotta non vi dovrebbero essere problemi a concepire una second avolta in breve tempo.

Una domanda di: Ancuta
Salve ho 25 anni e il 24 marzo ho avuto trattamento per espellere la camera di 14mm al cui interno non si era mai formato embrione. Avevo smesso la pillola a novembre ho aspettato il primo ciclo a dicembre il ciclo è arrivato dopo 46 giorni ( però ho sempre sofferto di cicli lunghi di cui non si e mai capito la causa) a gennaio abbiamo rapporti regolari alla ricerca di una gravidanza 2/3 rapporti alla settimana. Il 7 febbraio faccio un test ero al 43 esimo giorno del ciclo ed è negativo. Lo ripeto 11 febbraio e il test è positivo linea leggera. 14 febbraio beta 125, 17 febbraio beta 413. Il 27 febbraio prima visita camera piccola ma vuota, 18 marzo camera ancora vuota di 12 mm e poi al 24 marzo camera ancora vuota di 14 mm diagnosi uovo chiaro.. faccio trattamento con Misoprostolo alla seconda somministrazione inizia il ciclo ed espello un coagulo grande quanto un arancia. Da lì i dolori cessano ho sangue come ciclo per 3 giorni e oggi perdite marroni. Il 7 aprile avrò la visita per capire se è tutto pulito e spero di sì.se secondo lei potrò avere altri figli? E che vada sta volta bene? La prima gravidanza è arrivata subito il primo mese di tentivi nonostante il ciclo di 46 giorni … io pensavo che con cicli così lunghi non si ovulasse quindi ero super felice di essere rimasta subito incinta…

Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Ancuta,
a 25 anni la possibilità che due aborti si ripetano è di 1 su 83, questo perché la perdita e sempre dovuta ad uno sbilanciamento cromosomico.
In accordo ai consigli del suo curante faccia gli esami che le vengono indicati e io sono a disposizione per interpretarli. Detto questo, a 25 anni e con un pronto concepimento cercherei già una gravidanza senza ulteriori accertamenti e forse (non conoscendo tutta la sua storia clinica ) è quello che le consiglierei. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Beta-hCG ancora presenti a sette settimane da un aborto: è una nuova gravidanza?

27/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Per capire se la presenza delle beta-hCG è dovuta a una gravidanza precedente che si è interrotta oppure a una nuova gravidanza si devono fare due dosaggi consecutivi nel sangue.   »

Beta che diminuiscono ed embrione non visibile all’ecografia: cosa significa?

26/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nelle prime settimane di gravidanza, basta la diminuzione progressiva del valore delle beta-hCG a esprimere che si è verificato un aborto spontaneo.   »

Beta-hCG: possono diminuire se la gravidanza procede bene?

20/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Se tutto va bene, a inizio gravidanza il valore delle beta-hCG aumenta rapidamente. Se diminuisce non è buon segno.   »

Aborti spontanei: riprovarci o effettuare indagini?

12/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

in seguito a tre aborti spontanei è senza dubbio opportuno sottoporsi ad alcune indagini mirate, tra cui eventualmente un'isteroscopia.   »

Gravidanze che si interrompono dopo poco: che fare?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Di certo dopo due aborti spontanei è bene indagare con specifici esami. Se da questi emergono anomalie, come per esempio un'alterazione dell'attività della tiroide, è opportuno valutare la terapia ad hoc con il proprio medico curante.   »

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti