Dopo un aborto si riesce a rimanere ancora incinta?

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 28/04/2025 Aggiornato il 16/05/2025

A 25 anni anche se una prima volta la gravidanza si è interrotta non vi dovrebbero essere problemi a concepire una second avolta in breve tempo.

Una domanda di: Ancuta
Salve ho 25 anni e il 24 marzo ho avuto trattamento per espellere la camera di 14mm al cui interno non si era mai formato embrione. Avevo smesso la pillola a novembre ho aspettato il primo ciclo a dicembre il ciclo è arrivato dopo 46 giorni ( però ho sempre sofferto di cicli lunghi di cui non si e mai capito la causa) a gennaio abbiamo rapporti regolari alla ricerca di una gravidanza 2/3 rapporti alla settimana. Il 7 febbraio faccio un test ero al 43 esimo giorno del ciclo ed è negativo. Lo ripeto 11 febbraio e il test è positivo linea leggera. 14 febbraio beta 125, 17 febbraio beta 413. Il 27 febbraio prima visita camera piccola ma vuota, 18 marzo camera ancora vuota di 12 mm e poi al 24 marzo camera ancora vuota di 14 mm diagnosi uovo chiaro.. faccio trattamento con Misoprostolo alla seconda somministrazione inizia il ciclo ed espello un coagulo grande quanto un arancia. Da lì i dolori cessano ho sangue come ciclo per 3 giorni e oggi perdite marroni. Il 7 aprile avrò la visita per capire se è tutto pulito e spero di sì.se secondo lei potrò avere altri figli? E che vada sta volta bene? La prima gravidanza è arrivata subito il primo mese di tentivi nonostante il ciclo di 46 giorni … io pensavo che con cicli così lunghi non si ovulasse quindi ero super felice di essere rimasta subito incinta…

Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Ancuta,
a 25 anni la possibilità che due aborti si ripetano è di 1 su 83, questo perché la perdita e sempre dovuta ad uno sbilanciamento cromosomico.
In accordo ai consigli del suo curante faccia gli esami che le vengono indicati e io sono a disposizione per interpretarli. Detto questo, a 25 anni e con un pronto concepimento cercherei già una gravidanza senza ulteriori accertamenti e forse (non conoscendo tutta la sua storia clinica ) è quello che le consiglierei. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Beta-hCG che si mantengono stabili dopo un aborto

09/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il tessuto placentare può mantenere costante la produzione dell'ormone beta-hCG anche per un lungo periodo senza che questo sia segno di un problema. Tuttavia la situazione va tenuta sotto controllo.   »

Aborto spontaneo in 16^ settimana: perché è successo?

04/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Gli aborti spontanei tardivi, cioè che si verificano nel secondo trimestre, possono avere più facilmente come causa un'infezione genitale non ancora riconosciuta o latente.   »

Aborto spontaneo: quando cercare una nuova gravidanza?

29/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Dopo la prima mestruazione successiva all'aborto si può cercare una nuova gravidanza.   »

Beta ancora alte dopo un aborto: si può cercare una nuova gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Fino a quando le beta legate a una precedente gravidanza che si è interrotta sono presenti nel sangue non è possibile concepire.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti