Dopo un aborto spontaneo quanto tempo ci vuole per cominciare un’altra gravidanza?

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 15/07/2024 Aggiornato il 05/08/2024

Se un primo concepimento è avvenuto in pochi mesi, ci sono altissime probabilità (addirittura il 100%!) di avviare una nuova gravidanza entro sei mesi dall'aborto spontaneo.

Una domanda di: Alessia
Salve, ho avuto un aborto interno a fine febbraio, non ho fatto raschiamento o fatto la terapia farmacologica in quanto ho espulso tutto da sola. Da un paio di mesi io e il mio compagno ci stiamo riprovando. Volevo chiedere quali percentuali ci sono per rimanere incinta in breve tempo e quando iniziare a preoccuparsi se non succede niente. Io ho 39 anni e il mio compagno 41. Grazie molte.

Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Alessia, leggo con piacere che ha affrontato questa perdita abortiva nel modo migliore e che guarda già a una futura gravidanza Ritengo che se la gravidanza che ha perso è stata concepita entro pochi mesi di tentativi, lei abbia il 100% di possibilità di essere gravida nei prossimi 6 mesi. Non cerchi di finalizzare i rapporti alla fase fertile e viva tranquillamente la sua vita di coppia. Questo è più che sufficiente per dare i migliori risultati di fertilità. Se entro 6 mesi non dovesse concepire mi scriva di nuovo e vedremo quali accertamenti condurre, perché per il momento, se l’avessi in cura, non le consiglierei di fare alcun esame o accertamento per i motivi che le ho prima spiegato. Le ricordo di assumere l’acido folico per tutta il periodo preconcezionale e almeno fino al termine del primo trimestre. Un saluto cordiale.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti