A Dubai col bebè
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 10/01/2018
Aggiornato il 17/02/2025 E' una buona idea rimandare lo svezzamento a dopo un viaggio, continuando con l'allattamento al seno per tutta la durata del soggiorno all'estero.
Una domanda di: Dora
Mia figlia farà 6 mesi il 21 Gennaio. Partiamo per Dubai in vacanza dal 15 al 21 e rientrerò al lavoro il 7 Febbraio, quindi abbiamo concordato con la pediatra di iniziare svezzamento il 22 gennaio. Intanto alle 10 e alle 16 le do metà vasetto di omogeneizzato alla frutta e alle 16 o la sera provo a farle apprezzare il biberon con il mio latte in quanto fino ad ora l’ho sempre allattata al seno la piccola risponde bene per entrambi ma come posso fare per sapere quanto latte tirato bisogna darle ? O meglio io non so quanto latte mangi a pasto..cosa consiglia per il mio viaggio come devo comportarmi per una corretta alimentazione per la mia piccola? Grazie mille

Alessandra Bosetti
Cara mamma, i bambini si regolano da soli (e in maniera perfetta) quando sono allattati al seno, pertanto non esiste una indicazione assoluta sulla giusta quantità di latte adeguata per tutti. In generale, la quantità di latte che un bambino non ancora svezzato dovrebbe assumere nelle 24 ore si ricava dividendo per dieci il suo peso in grammi e aggiungendo 250. Dunque, per fare un esempio, se la sua bambina pesa 8 chili, lei deve fare 8000 (grammi):10 + 250 = 1050. Questa quantità va divisa ovviamente per il numero delle poppate giornaliere. Tenga presente che i biberon con la loro capienza di 250 ml costituiscono già un suggerimento sulle quantità. Stia comunque tranquilla, non andrà incontro a problemi durante il viaggio, visto che ha scelto di proseguire tutto come a casa. Buon viaggio!
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
17/02/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli Se la bambina inghiotte solo qualche cucchiaio di pappa e poi ha ancora fame le si può tranquillamente offrire il latte subito dopo. »
06/02/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli Esistono piccoli accorgimenti che possono essere d'aiuto per indurre il bambino a mangiare alimenti diversi dal latte materno, ma se non funzionano può diventare opportuno fare scelte più drastiche. »
05/11/2024
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo Il latte di riso o di soia così come gli yogurt vegetali possono essere proposti al bambino anche durante lo svezzamento, senza timore che possano fargli male. »
20/09/2024
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli A 5 mesi e mezzo ci sono casi in cui può essere opportuno iniziare lo svezzamento o, come oggi viene considerato più corretto dire, "l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte". Così diventa facile evitare che il bambino reclami quantità di latte eccessive. »
03/05/2024
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli Secondo l'OMS il sale da cucina non dovrebbe essere inserito nell'alimentazione del bambino fino all'anno di vita, perché è già naturalmente contenuto in molti cibi. Per quanto riguarda lo zucchero, in linea teorica sarebbe da evitare sempre. »
Le domande della settimana
28/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti