Dubbi di una neo-mammina

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/04/2018 Aggiornato il 23/04/2018

La routine rassicura i piccolini, tuttavia per prendersi cura di loro nel migliore dei modi occorre anche molta elasticità.

Una domanda di: Vanessa
Sono la mamma di Margherita bimba di 3 mesi e mezzo. Volevo porvi un quesito: da quando i bimbi seguono una routine? Da quando iniziano ad avere orari pressoché uguali per pappa nanna e quant’ altro? È giusto cercare di raggiungere questa routine o ora come ora è consigliabile stare dietro ai suoi ritmi? In questo periodo lei alle 6 del pomeriggio crolla per il sonno notturno, dopo pianti a volte anche disperati, forse dovuti alla stanchezza. Poi però si sveglia all’1,30-2. E’ giusto provare a svegliarla alle 9 per darle l’ultimo biberon o spezzerebbe soltanto il suo sonno profondo in quel momento? Ringrazio per la vostra risposta. Un saluto.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti