Dubbi dopo l’ecografia

Dottoressa Patrizia Mattei A cura di Patrizia Mattei - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 27/01/2022 Aggiornato il 27/01/2022

Quello che conta rispetto ai valori rilevati dall'ecografia è che rientrino nei parametri della normalità.

Una domanda di: Carlotta
Scrivo perché all’ultima ecografia, avvenuta a
23+4, le misure del mio bambino rientravano in quelle dell’età gestazionale
(o meglio a 23+1 perché, per tutti i valori il riferimento è 23+4 mentre il
valore di HC landlock è 22+6). Però, all’ecografia precedente, svolta a 17
settimane, il mio bambino era ad un’età gestazionale di 18 settimane.
Questa variazione, per cui ora è in linea con la sua età mentre prima era
leggermente avanti nello sviluppo, è preoccupante o può succedere ed è
normale?
Il mio ginecologo non mi ha detto nulla e, semplicemente, ha rilevato uno
sviluppo in linea.
Grazie mille.

Patrizia Mattei
Patrizia Mattei

Cara signora è tutto perfettamente normale. L’ecografia ha delle variazioni nelle misurazioni che dipendono dall’operatore, dall’apparecchio e dalla crescita del bambino. L’importante è che i parametri rientrino nella norma e questo è il suo caso. Anche trovare dei valori come 18 settimane a 17 è compatibile con l’epoca gestazionale. Lei è di 23,4 settimane e l’ecografia corrisponde a questo quindi può stare tranquilla. Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti