Dubbi dopo un’isteroscopia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/04/2018 Aggiornato il 11/04/2018

Dopo un'isteroscopia, se la condizione dell'endometrio non desta preoccupazioni, si può dare inizio a una gravidanza. I preparati a base di progesterone servono per favorirne l'inizio.

Una domanda di: Giulia
Dopo isteroscopia mi hanno riscontrato un’iperplasia endometriale.
Ho fatto una cura per 4 mesi con primolut-nor ,successivamente, dopo controllo con esito positivo e, visto il desiderio di una gravidanza, mi hanno sostituito la terapia con gli ovuli di Progeffik 200 dal 15 al 25 giorno
Posso avere rapporti? Mi blocca l’ovulazione?
Grazie mille

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Gentile signora,
l’iperplasia è correttamente trattata col progesterone qualora non vi siano delle atipie (cellule alterate nell’endometrio) e, come nel suo caso, si voglia rispettare il desiderio di avere figli.
Corretta la scelta del progestinico e corretto anche il successivo cambio di molecola progestinica dato che lei vuole una gravidanza. Il preparato che sta assumendo renderà il suo utero accogliente, permettendo un più facile annidamento dell’uovo fecondato. Può sicuramente avere rapporti (altrimenti non potrebbe dare inizio a una gravidanza!) e anche sul fronte dell’ovulazione non dovrebbero esserci problemi. Mi faccia sapere. Auguroni!

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti