Dubbi sull’assunzione di inositolo

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 15/02/2022 Aggiornato il 15/02/2022

L'inositolo può essere prescritto per favorire la corretta attività ovarica.

Una domanda di: Maria Vittoria
Vorrei chiedere un’ informazione. Dopo anni di pillola Effiprev, il mio ginecologo mi ha prescritto kirocomplex da assumere per 6 mesi in attesa di una gravidanza. Vorrei sapere se posso assumerlo anche durante il ciclo e, nel caso non dovesse arrivare il ciclo, ragione per la quale prendevo Effiprev? Grazie in anticipo.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora, suppongo che il collega che ha fatto la prescrizione le abbia anche motivato il perchè della scelta, visto che non prende più la pillola, che mi sembra di aver capito lei assumesse a causa dell’amenorrea (mancanza di mestruazioni). Comunque sia quello che le è stato prescritto non è un farmaco ma un integratore alimentare a base di inositolo, che può assere assunto continuativamente. L’inositolo è un buon aiuto nelle situazioni come la sua e, nonostante non sia un prodotto medicinale in senso stretto, riesce a favorire il meccanismo biologico che è alla base dell’ovulazione e della conseguente comparsa delle mestruazioni. Intendiamoci, non fa miracoli, ma col suo uso continuativo potrebbe avere più facilità ad ovulare ed anche le mestruazioni potrebbero avere maggiori probabilità di regolarizzarsi. Nel caso in cui rimanesse incinta, non c’è nulla da temere: non è tossico per il feto. Una volta iniziata la gravidanza, sarà comunque il ginecologo che la seguirà a dirle come comportarsi con l’integratore. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti