Il risultato dei dosaggi ormonali va valutato in base al giorno del ciclo in cui vengono effettuati.
Una domanda di: Giusy
Buongiorno dottore vorrei un vostro parere. Ho 33 anni ho fatto tutte le
analisi ormonali per una gravidanza.
Amh:1,28
FSH:11.90
Lh:22.98
Ho una bassa riserva ovarica? Posso ancora sperare in una gravidanza?

Francesco Maria Fusi
Gentile signora,
se gli esami li ha fatti tra il 2° e il 5° giorno del ciclo si evidenzia un antimulleriano un po’ basso e una inversione del rapporto FSH/LH. Immagino però che li abbia fatti in fase proliferativa avanzata per avere quell’LH descritto, per cui sarebbero poco significativi. Con un AMH così si potrebbe avere una gravidanza.
Cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
30/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Alessia Bertocchini
Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra. »
29/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.
»
29/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora. »
22/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida. »
Fai la tua domanda agli specialisti