Dubbi sull’ovulazione: quando si verifica?

Dottor Bruno Mozzanega A cura di Bruno Mozzanega - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 20/02/2021 Aggiornato il 20/02/2021

Il giorno dell'ovulazione di solito precede di due settimane la comparsa delle mestruazioni.

Una domanda di: Fatima
Salve dottore vorrei farle alcune domande, se è possibile.
Prima di fare una visita volevo chiarire questi dubbi che da un paio di
giorni mi assalgono. Ho avuto le mestruazioni il giorno 3 febbraio, e il giorno 9 ho
avuto un rapporto completo nonostante il flusso sanguigno sia andato via avverto da un
paio di giorni un dolore, una pressione sotto alla pancia tra le ovaie, come
dei piccoli doloretti da mestruazione. Ho un ciclo che varia dai 25 ai 28 giorni e siccome questo mese è appunto di 28 giorni e la mestruazione anticiperà di
4 giorni volevo sapere se quando si ha la mestruazione due volte in un mese
l’ovulazione anche può avvenire due volte. E quando avviene l’ovulazione
in un ciclo di 25 giorni? Quando è avvenuta la mia ovulazione questo mese?
La mia applicazione dice che il giorno 9 era un giorno fertile e che la mia
ovulazione è avvenuta tra il giorno 11 è 12.
Quanti giorni devo aspettare per il test?
Aspetto sue notizie.

Bruno Mozzanega
Bruno Mozzanega

Gentile signora,
il suo ciclo varia in lunghezza da 25 a 28 giorni.
L’ovulazione di solito precede di due settimane l’inizio del flusso, nel suo caso dovrebbe avvenire in undicesima o in quattordicesima giornata, contando i giorni a partire dalla data di inizio dell’ultima mestruazione.
I giorni fertili sono i cinque prima dell’ovulazione e il giorno dell’ovulazione (li riconosce grazie al muco filante).
I suoi è probabile che siano già passati.
Il giorno 9, se ha ovulato in undicesima giornata, può essere stato un giorno fertile, uno dei primi.
Il test può farlo fra 15 giorni.
Il dolore che ha sentito in quindicesima giornata potrebbe essere collegato all’ovulazione avvenuta in quattordicesima: è difficile dire, se non si è orientati dal muco.
Posso però confermarle che in un ciclo l’ovulazione è unica. Può avvenire contemporanemente in due follicoli che possono liberare due uova, ma l’evento è unico.
Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

 

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti