Dubbio sul tipo di inositolo

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 03/02/2021 Aggiornato il 03/02/2021

I due tipi di inositolo che vengono prescritti per favorire l'attività ovarica svolgono un'azione biologica differente: spetta al medico curante stabilire quale dei due sia più adatto al singolo caso.

Una domanda di: Ilaria
Sono alla ricerca di una gravidanza dopo un aborto avuto a luglio scorso. Ho
il ciclo irregolare e ovulazione quasi assente e all’ultima visita
ginecologica mi sono state riscontrate microcisti alle ovaie. Mi è stato
consigliato Chirofert plus che ho iniziato dal mese scorso. Ho letto che
contiene D-Chiro inositolo; vorrei sapere se sarebbe meglio preferire un
integratore che abbia anche Myo inositolo o che sia più adatto per le mie
problematiche. Grazie cordiali saluti.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
i due tipi di inositolo a cui lei si riferisci in effetti svolgono un’azione biologica differente, tuttavia se il suo medico curante le ha prescritto un integratore che
contiene (oltre a altri principi attivi) il D-Chiro-Inositolo avrà le sue buone ragioni. Non saprei proprio come interferire su questo suggerimento
non avendo alcuna informazione su di lei e sulla sua storia clinica: non mi ha neppure detto quanti anni ha! In ogni caso, al di là dell’assunzione di
un integratore che sembra favorire la possibilità di rimanere incinta, è d’obbligo adottare uno stile di vita che ripristini naturalmente la corretta
attività delle ovaie. In primo luogo è irrinunciabile perdere peso, perché i chili di troppo interferiscono sull’attività ovarica e comportano la
formazione di ovociti di scarsa qualità. Le consiglio quindi di consultare un nutrizionista per pianificare con un supporto competente una strategia
alimentare che possa consentire la soluzione della causa che sta a monte del suo problema. Al riguardo
desidero anche sottolineare che affrontare una gravidanza nella condizione di insulinoresistenza con cui ipotizzo lei si trovi alle prese significa
esporsi al rischio di sviluppare il diabete gestazionale, pericoloso per madre e bambino. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti