Dubbio sulla terza dose del vaccino anti-CoVid in gravidanza

Professor Matteo Bassetti A cura di Matteo Bassetti - Dottore specialista in Infettivologia Pubblicato il 12/04/2022 Aggiornato il 12/04/2022

La terza dose del vaccino va fatta anche se in ritardo rispetto al calendario vaccinale. Dopodiché può essere opportuno effettuare l'esame per valutare la risposta anticorpale.

Una domanda di: Carla
Di solito non mi consulto con dottori on-line però nel suo caso ho una stima per lei molto alta e mi fido ciecamente, perché in questi due anni tanti sono stati gli specialisti o virologi che hanno cambiato idea e quindi mettendoci insicurezze e sfiducia verso i dottori. Ho 45 anni sono alla 24ma settimana di gravidanza (sesto mese) ho due dosi di vaccino anti-Covid però la terza dose dovevo farmela a febbraio, ma per motivi di esami più approfonditi della gravidanza per sospetta trisonomia 7 ho rimandato fino ad ora. La mia domanda è: posso fare la terza dose o devo ripetere il ciclo vaccinale? Vorrei delle rassicurazioni per il vaccino e se non mi vaccino nel caso contraessi il virus cosa mi potrebbe succedere?

Matteo Bassetti
Matteo Bassetti

Gentile signora, credo che debba fare la terza dose adesso, senza bisogno di ripetere tutto il ciclo vaccinale. Consiglio dopo due-tre settimana dalla somministrazione del richiamo (dose booster) di eseguire un esame sierologico volto a verificare la risposta anticorpale che il suo organismo ha fornito. Per il resto, evitare il contagio soprattutto in gravidanza è quanto di meglio si possa fare: per proteggersi bisogna indossare la mascherina nei luoghi chiusi ed evitare assembramenti. Insomma, occorre osservare le semplici regole che in questi due anni abbiamo imparato a conoscere. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti