Dubbio sulle quantità di acido folico

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 09/11/2020 Aggiornato il 09/11/2020

Anche se si supera la dose di acido folico, che le donne dovrebbero assumere in vista di una gravidanza, non si corrono rischi.

Una domanda di: Rossella
Salve, vorrei sapere se vi sono delle controindicazioni nell’assumere acido folico (400 mcg) associato a un altro integratore per supportare una
regolare ovulazione (conceive plus – ovulation support), dato che quest’ultimo contiene 100 mcg (da assumere giornalmente).
Non sono incinta, ma sto cercando una gravidanza, quindi mi chiedevo se l’assunzione di questi due integratori fosse compatibile.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora e mi scusi per l’attesa. Non ci sono controindicazioni ad assumere sia acido folico da 400 microgrammi che un altro integratore in cui se ne aggiungono altri 100 microgrammi. Pensi che in alcuni casi in gravidanza si prescrive la Folina da 5 mg ossia un dosaggio dieci volte tanto quello che assumerebbe lei con questi due integratori! L’assunzione di acido folico in vista del concepimento è quella più utile a scongiurare il rischio di difetti del tubo neurale (ossia la spina bifida) e di solito la si prosegue anche per tutto il primo trimestre di gravidanza.
Mi permetto solo di consigliarle di assumerlo lontano da the e latticini, così da facilitarne l’assorbimento.
Spero di averla aiutata, resto a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti