Due pillole del giorno dopo assunte a distanza di poco l’una dall’altra: è un errore?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 24/04/2025 Aggiornato il 24/04/2025

Certamente associare due prodotti per la contraccezione di emergenza è scorretto, come del resto viene segnalato dalla casa farmaceutica.

Una domanda di: Serena
Ho preso due pillole del giorno dopo (prima ellaone, il giorno dopo norlevo). Un'ora dopo aver assunto ellaone ho avuto una scarica e avevo paura di non averla assimilata quindi il giorno dopo ho preso norlevo. Volevo sapere come il mio ciclo mestruale adesso cambierà: era un periodo non fertile quando ho avuto il rapporto ma avevo paura lo stesso e sono stata costretta a prendere la pillola, non so se ho fatto bene, la mia paura più grande è non avere le mestruazioni il mese successivo.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile Serena,
innanzi tutto nel foglietto di accompagnamento di ellaOne sta scritto "Non prenda questo medicinale insieme a un’altra pillola contraccettiva di emergenza contenente levonorgestrel. L’assunzione dei due medicinali insieme potrebbe ridurre l’efficacia di questo medicinale" quindi di certo, stando alle indicazioni della casa farmaceutica produttrice, non avrebbe dovuto assumere i due diversi tipi di pillola a distanza di poco l'una dall'altra. Detto questo, deve mettere in conto che il prossimo mese e probabilmente anche oltre il suo ciclo potrà essere irregolare, che significa tardare o anticipare o saltare del tutto e questo per via dei farmaci che ha assunto. Naturalmente è anche possibile che la contraccezione di emergenza abbia fallito, quindi se le mestruazioni non dovessero arrivare sarà comunque opportuno effettuare il test di gravidanza. Dopodiché, le consiglio di
consultarsi con il suo ginecologo per la scelta di un metodo contracettivo che le permetta di vivere l'intimità senza ansia. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Amenorrea dopo l’assunzione di ellaOne

11/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le mestruazioni possono essere irregolari dopo aver assunto il contraccettivo di emergenza, tuttavia se non si presentano è opportuno fare il test di gravidanza.   »

Pillola del giorno dopo: dopo averla presa posso essere incinta?

30/01/2013 Fertilità di Dottor Gaetano Perrini

Risponde: Dottor Gaetano Perrini  »

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti