Due pillole dimenticate nella prima settimana di assunzione

Dottoressa Elisabetta Canitano A cura di Elisabetta Canitano - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 20/07/2022 Aggiornato il 20/07/2022

Dimenticare di assumere due pillole di seguito a blister appena iniziato espone alla possibilità che la contraccezione fallisca.

Una domanda di: Fabiola
Assumo la pillola effiprev da 7 mesi, durante questa settimana (prima settimana del blister) mi sono scordata di prendere per due giorni la pillola anticoncezionale (martedì e mercoledì) e ho avuto un rapporto il lunedì precedente ai giorni in cui ho scordato la pillola.
Il mercoledì essendomi accorta di non aver assunto entrambe le pillole del martedì e mercoledì ed essendo fuori casa, ho acquistato ella one come contraccettivo di emergenza e l’ho assunta il mercoledì.
Il giovedì mattina, ho assunto la pillola del giorno precedente (mercoledì) è quella del giorno stesso, non assumendo la pillola del martedì.
Vorrei avere informazioni se ho sbagliato ad assumere il contraccettivo di emergenza e se ho sbagliato a continuare le pillole del blister prendendo quella del secondo giorno che ho dimenticato e quella del giovedì da assumere regolarmente non assumendo la prima pillola scordata.

Vi ringrazio e resto in attesa di un vostro riscontro.

Elisabetta Canitano
Elisabetta Canitano

Gentile Fabiola,
purtroppo non assumere due pillole di seguito nella prima settimana comporta un certo rischio. Bene assumere ellaone anche se nelle dimenticanze della pillola di solito è meglio norlevo. Ha fatto bene a continuare, ma la pillola funzionerà di nuovo solo dopo sette giorni di assunzione regolare. Non esiti a fare un test di gravidanza di sicurezza alla fine del blister. Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti