Due pillole dimenticate: può essere iniziata una gravidanza?
A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia
Pubblicato il 23/07/2025
Aggiornato il 18/08/2025 Dimenticare di prendere due pillole contraccettive può in effetti comportare la possibilità di avviare una gravidanza: per escludere che sia accaduto basta fare il test.
Una domanda di: Francesca
Buongiorno,
ho un quesito, ho dimenticato 2 pillole ZOELY giorno 15 e giorno 16, il giorno 16 ho avuto un rapporto non protetto con coito interrotto e subito dopo ho preso sia la pillola giorno 15 e giorno 16 assieme ho poi fatto passare le 7 pillole bianche attive e ad oggi ho iniziato le pillole placebo. Mi consiglia lo stesso di fare un test di gravidanza qualora il ciclo mi venisse? Grazie mille.

Claudio Ivan Brambilla
Gentile signora,
in primo luogo desidero specificare che il sanguinamento che si verifica nell'intervallo tra una confezione e l'altra della pillola contraccettiva non è una mestruazione vera e propria. Preciso anche che il termine "ciclo" in ginecologia indica l'arco del mese compreso tra una mestruazione e l'altra, anche se impropriamente anche le mestruazioni vengono chiamate ciclo (la dizione corretta è flusso mestruale o mensile). Detto questo a titolo informativo (credo sia importante che le donne conoscano queste nozioni di base relative alla loro fisiologia), due pillole dimenticate, anche se assunte oltre le 12 ore dall'ora abituale, rendono il metodo contraccettivo meno efficace di quanto non lo sia se viene usato
correttamente, quindi assumendo tutte le compresse al momento giusto. Dunque, farei un test di gravidanza rapido sulle urine a 15 giorni di distanza dal rapporto del giorno 16. Con poca spesa e ancor meno disagio si toglierà ogni dubbio. Le suggerisco di impostare la sveglia del telefonino sull'ora in cui deve assumere la pillola perché in questo modo
eviterà future dimenticanze. Cari saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
22/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Se le mestruazioni arrivano significa che la gravidanza non è iniziata. »
25/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Quando si ha il dubbio di avere effettuato in maniera sbagliata il test di gravidanza casalingo, può essere opportuno eseguire il dosaggio delle beta-hCG nel sangue.
»
20/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini La pillola contraccettiva può perdere la sua efficacia in caso di vomito entro tre ore dalla sua assunzione. Se di ore ne sono trascorse molte di più, è quasi certo che non ci siano state interferenze sull'assorbimento dei principi attivi. »
19/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla I rapporti sessuali che portano al concepimento sono quelli affrontati nel periodo fertile, se avvengono al di fuori di quest'arco temporale non consentono di avviare una gravidanza. »
04/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Nel liquido preeiaculatorio, che ha una funzione lubrificante, non sono contenuti spermatozoi quindi non è possibile avviare una gravidanza solo con questo. »
Le domande della settimana
08/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi. »
05/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »
03/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elsa Viora Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale. »
Fai la tua domanda agli specialisti