È corretto che venga effettuato il raschiamento dopo un aborto spontaneo?

Professoressa Anna Maria Marconi A cura di Anna Maria Marconi - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 13/05/2024 Aggiornato il 13/05/2024

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza vi sono varie opzioni relative al da farsi: spetta al ginecologo curante stabilire quale sia la più opportuna in base al singolo caso.

Una domanda di: Rita
Vorrei sapere gentilmente dopo un aborto spontaneo da distacco di placenta di 2 o 3 settimane quanto può stare senza raschiamento? Mia nuora dice che ha avuto un distacco di placenta di poche settimane e giovedì dovrà fare il raschiamento: è possibile questo?

Anna Maria Marconi
Anna Maria Marconi

Gentile signora, se capisco bene la gravidanza è ancora in utero ma il battito fetale è assente. Se fosse così le opzioni sono: attendere che l’espulsione avvenga spontaneamente (l’attesa può durare anche più di una settimana); la somministrazioni di farmaci specifici che aiutino a eliminare il materiale abortivo (terapia medica); l’intervento chirurgico di revisione uterina. Si fidi di quanto hanno indicato i medici a sua nuora: evidentemente è la scelta più opportuna nel suo caso. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti