E’ da rifare il test di gravidanza?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 12/12/2018 Aggiornato il 12/12/2018

Se il test di gravidanza è negativo ma le mestruazioni non arrivano e ci sono sintomi che possono far pensare che la gestazione sia iniziata, conviene ripeterlo.

Una domanda di: Alessia
Buongiorno,
ho 24 anni. Oggi è il mio quarto giorno di ritardo del ciclo mestruale. L’ultimo ciclo mi è iniziato il 7 novembre 2018 e in tutti questi anni ho sempre avuto il ciclo regolare di 28-30
giorni massimo. Durante il periodo fertile ho avuto rapporti completi con mio marito e negli ultimi 10 giorni circa ho avuto nausee forti, crampi al basso ventre (meno
forti e può centrali rispetto ai soliti dolori mestruali) e minzione frequente (di solito andavo una volta ogni due ore circa, adesso una volta all’ora). Ieri mattina sulle 7.30 ho fatto un
test di gravidanza tradizionale ma è risultato negativo (ero andata in bagno e avevo bevuto verso le 2.30-3.00 della notte, non so se può aver influito sul
risultato); il test all’inizio era diventato in entrambe le caselle di controllo tutto rosa chiaro e poi era tornato bianco, tranne nella casella di controllo che era rimasta la
linea marcata rosa scuro. Ho acquistato un nuovo test di un’altra marca che vorrei fare domani mattina.
Può essere stato il primo un test falso negativo? Come devo comportarmi ora?
Rifaccio il test domani o cosa devo fare?
Grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, visti i sintomi che mi riferisce (ritardo del ciclo mestruale, nausee forti, crampi al basso ventre e minzione
frequente), la storia di rapporti completi durante il periodo fertile e la sua giovane età… sono propensa a ritenere che il test di gravidanza vada ripetuto per essere certi che veramente lei non sia in dolce attesa.
Mi faccia sapere come è andata, nel frattempo si ricordi di assumere acido folico 1 compressa da 400 microgrammi al giorno (lontana da the e latticini) per aiutare la corretta formazione degli organi nel suo bimbo/a (è utile assumerlo da quando si inizia a cercare la gravidanza e per tutto il primo trimestre, è una vitamina e non comporta rischi di effetti collaterali). Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti