E’ davvero un maschietto?

Dottoressa Patrizia Mattei A cura di Patrizia Mattei - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 04/10/2021 Aggiornato il 04/10/2021

Se il medico che esegue l'ecografia comunica il sesso del bambino, significa che lo vede.

Una domanda di: Loredana
Ho fatto l’ecografia a 18 +3 settimane di gravidanza e il medico mi ha confermato 100% maschio. Le allego le foto. Vorrei sapere anche la sua opinione, grazie.

Patrizia Mattei
Patrizia Mattei

Purtroppo dalla foto dell’ecografia che mi ha mandato non si può capire il sesso del suo bambino. L’ecografia è un esame dinamico e la diagnosi viene fatta dalla sintesi di una serie di immagini che l’operatore esamina in sequenza. Se il collega le ha assicurato che di tratta di un maschio molto
probabilmente ha visto con certezza i genitali maschili. In ogni caso alla prossima ecografia avrà una conferma. Un saluto.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti