Una domanda di: Marianna
Ieri ho fatto un’ecografia alla 16ª settimana, ma il ginecologo non ha voluto pronunciarsi con certezza sul sesso del bambino. Mi ha solo detto, che “se io ho visto un maschietto, allora probabilmente è un maschietto”, lasciandomi però con molti dubbi. Vedendo l'ecografia ho avuto l’impressione che potesse trattarsi di un maschio, ma non vedo chiaramente i due testicoli, e questo mi sta facendo preoccupare moltissimo, perché il fatto che non si siano formati mi fa pensare che possa esserci una malformazione o che probabilmente non si tratti di un maschietto, per questo volevo sapere gentilmente un suo parere se effettivamente è un maschietto o se il sesso è ancora ambiguo. La ringrazio.

Dottor Gaetano Perrini
Buongiorno signora, l’ecografia è un esame dinamico e il fotogramma qualche volta per motivi tecnici potrebbe non essere rappresentativa della reale situazione. Il concetto di dinamico è che mentre si fa l’esame si guardano le cose come se si stesse guardando un video. Nello specifico, il fotogramma sembrerebbe essere rappresentativo di un sesso maschile ma potrebbe essere un’immagine ingannevole ... In merito, invece, ai testicoli a 16 settimane i testicoli non sono ancora migrati all’interno del sacchetto scrotale e quindi è normale che ecograficamente non siano ancora visibili. Probabilmente con l’ecografia morfologica biometrica, che di solito si esegue intorno a 19-20 settimane, sarà possibile avere la certezza del sesso. Avrà quindi certamente ancora il tempo per prepararsi alla nascita con i colori giusti della cameretta e delle tutine… Sperando di essere stato utile cordiali saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.