Una domanda di: Federica
Lunedì ho fatto la mia prima ecografia da cui è emerso embrione di 5 mm con presenza di battito cardiaco. L’unica cosa è che risulta una settimana indietro rispetto al mio ciclo mestruale. Il ginecologo mi ha detto di rivederci tra una settimana: è brutto segno?

Dottor Gaetano Perrini
Buongiorno signora, come è noto il giorno dell’ovulazione non è sempre valutabile perché è soggetto a numerose variabili: di solito avviene il 14º giorno in un ciclo regolare di 28 giorni, ma non si può mai escludere che possa verificarsi il settimo-ottavo giorno così come il 20°. La prima ecografia è in grado di valutare la presenza della camera gestazionale e dell’embrione in utero e dalle misure può essere in grado di valutare più o meno la settimana di gestazione. Le misurazioni successive rilevano un embrione un po’ più sviluppato, così permettono, in base a specifiche tabelle, di stabilire con certezza la settimana e il giorno di gestazione, definendo l’età ecografica. Quest'ultima può coincidere con il calcolo ostetrico, basato sulla data di inizio dell'ultima mestruazione oppure no. In quest'ultimo caso, se la differenza è più di una settimana, si procede alla cosiddetta ridatazione della gravidanza che non è assolutamente predittiva di un problema della gravidanza stessa. In altre parole, la necessità di ridatare la gravidanza non è espressione di nulla e non deve preoccupare. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.