Endometrite cronica: potrò rimanere incinta?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 20/02/2019 Aggiornato il 20/02/2019

In caso di endometrite cronica non si può escludere del tutto che una gravidanza possa iniziare.

Una domanda di: Emy
Buongiorno dottoressa ci sentiamo già così presto purtroppo l’esito della biopsia dà ancora endometrite cronica. Nonostante la cura di 30 giorni io non so davvero più che cosa pensare… Sono giù di morale… A pezzi… Non capisco…

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Gentile Emy,
mi spiace se l’ho fatta attendere per risponderle ma prima non mi è stato veramente impossibile.
In effetti gli studi scientifici confermano come lo stato di endometrite cronica sia da una parte strettamente correlato alla possibilità di aborto precoce, dall’altra alla persistenza del quadro nonostante terapia antibiotica con Doxiciclina e Metronidazolo (come mi pare di ricordare anche nel suo caso).
Tuttavia va detto che, al di là dell’esito della biopsia endometriale, ha molto valore predittivo prognostico l’aspetto della mucosa endometriale all’isteroscopia.
Anche nel suo caso, in cui l’esito istologico ci dà ancora lo stesso responso di endometrite cronica, non è detto che non si possa instaurare una gravidanza che questa volta, anche proprio grazie al trattamento antibiotico, riuscirà invece a proseguire.
Sembra addirittura che il piccolo traumatismo endometriale legato alla procedura dell’isteroscopia possa in qualche modo facilitare l’impianto dell’embrione.
Infine, è possibile anche ipotizzare che il quadro di endometrite cronica sia espressione di uno stato infiammatorio residuo e non la persistenza di una infezione resistente agli antibiotici utilizzati.
Non mi ha detto se i colleghi ginecologi si siano sbilanciati rispetto a come procedere di fronte a questo esito della biopsia endometriale…immagino le abbiano dato delle indicazioni, dico bene?
Spero di averla un poco rincuorata…altrimenti a risentirci!

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti