Ossiuri (vermi) e sangue dal naso
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 28/01/2014
Aggiornato il 10/04/2025 Ho una bambina di 4 anni che sto curando dai vermi (ossiuri). Ha preso Combantrin da due giorni (con lei tutta la nostra famiglia!) e ora non ha più il prurito al sederino ma...
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto
Una domanda di: Stellasilvia
Aiuto! Ho una bambina di 4 anni che sto curando dai vermi (ossiuri). Ha preso Combantrin da due giorni (con lei tutta la nostra famiglia!) e ora non ha più il prurito al sederino. Però da quando le ho trovato questi vermetti, ogni mattina si sveglia con il sangue dal naso. So che questi ossiuri causano prurito anche al naso, quindi ieri sera prima di metterla a letto le ho messo dei cerottini sull’indice di entrambe le mani per evitare che si stuzzicasse il naso. Risultato: stamattina il naso le colava sangue e lei stavolta non se l’è toccato perchè le dita sono pulite. Mi spiega che cosa succede? Speravo che il sanguinamento passasse insieme al prurito al sederino e invece no!!! :(
Sullo stesso argomento
16/02/2018
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli E' possibile che nel corso di un raffreddore dalle narici del bambino esca un po' di sangue. Piccole quantità di un prodotto emolliente sono risolutive. »
28/01/2014
Salute del bambino
di “La Redazione”
Ho una figlia di tre anni alla quale esce spesso il sangue dal naso...
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto »
12/08/2013
Chirurgia pediatrica
di “La Redazione”
Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini »
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli Fino a 12 mesi di vita è meglio non somministrare al bambino medicine contro i vermi. »
18/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In gravidanza gli ossiuri si possono combattere con un farmaco a base di mebendazolo. »
Le domande della settimana
20/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale. »
20/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi... »
06/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve. »
Fai la tua domanda agli specialisti