Ossiuri (vermi) e sangue dal naso

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/01/2014 Aggiornato il 10/04/2025

Ho una bambina di 4 anni che sto curando dai vermi (ossiuri). Ha preso Combantrin da due giorni (con lei tutta la nostra famiglia!) e ora non ha più il prurito al sederino ma... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: Stellasilvia
Aiuto! Ho una bambina di 4 anni che sto curando dai vermi (ossiuri). Ha preso Combantrin da due giorni (con lei tutta la nostra famiglia!) e ora non ha più il prurito al sederino. Però da quando le ho trovato questi vermetti, ogni mattina si sveglia con il sangue dal naso. So che questi ossiuri causano prurito anche al naso, quindi ieri sera prima di metterla a letto le ho messo dei cerottini sull’indice di entrambe le mani per evitare che si stuzzicasse il naso. Risultato: stamattina il naso le colava sangue e lei stavolta non se l’è toccato perchè le dita sono pulite. Mi spiega che cosa succede? Speravo che il sanguinamento passasse insieme al prurito al sederino e invece no!!! :(

Dottoressa Francesca Pinto
Dottoressa Francesca Pinto

Premetto che i cerottini sul naso è meglio non metterli perchè pericolosi. Può essere che il problema del sanguinamento nasale sia a parte. In tal caso la faccia visitare ad un otorino. Saluti

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Piccole perdite di sangue “da raffreddore”

16/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' possibile che nel corso di un raffreddore dalle narici del bambino esca un po' di sangue. Piccole quantità di un prodotto emolliente sono risolutive.   »

Epistassi, sangue dal naso in una bimba di 3 anni

28/01/2014 Salute del bambino di “La Redazione”

Ho una figlia di tre anni alla quale esce spesso il sangue dal naso... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Sangue dal naso in una bambina di 4 anni

12/08/2013 Chirurgia pediatrica di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Ossiuri a 9 mesi di vita: è vero che non si curano?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Fino a 12 mesi di vita è meglio non somministrare al bambino medicine contro i vermi.   »

Ossiuri in gravidanza: con cosa si possono curare?

18/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza gli ossiuri si possono combattere con un farmaco a base di mebendazolo.   »

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti