Esiste il gruppo sanguigno AS?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 08/01/2021 Aggiornato il 08/01/2021

Non esiste un gruppo sanguigno AS: una sigla del genere è frutto senz'altro di un errore di trascrizione.

Una domanda di: Moreno
Sto conoscendo una donna nigeriana il suo gruppo sanguigno è AS il mio è A

RH (D) positvo. Abbiamo lo stesso sangue ? E se è lo stesso gruppo sanguigno

che rischi possono esserci nella gravidanza ? Indagando su internet il suo

gruppo sanguigno AS non esiste, che tipo di gruppo sanguigno è il suo ?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Non mi risulta che esista il gruppo sanguigno AS! Non potrebbe essere trascritto in modo impreciso e trattarsi invece di un gruppo AB?
Ad ogni modo dal punto di vista della fertilità di coppia non ci sono pericoli né ad avere lo stesso gruppo sanguigno né ad averne uno differente…per fortuna: è già piuttosto complesso trovare l’anima gemella!
Qualora foste interessati, vi segnalo che tra gli esami preconcezionali (esami che una coppia effettua in vista di una eventuale futura gravidanza, prescrivibili dal ginecologo o dal medico di base con esenzione M00) è incluso per la coppia anche il gruppo sanguigno e anche altre analisi dell’ emoglobina in caso uno e entrambi i partner siano potenziali portatori di alterazioni a carico di questa componente dei globuli rossi.
Spero di esserle stata di aiuto, resto a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti