Non è mai stato evidenziato un aumento del rischio di malformazioni del feto di donne sottoposte a cure odontoiatriche in gravidanza.
Una domanda di: Sara
Ho fatto l’estrazione del dente del giudizio 2 settimane fa, con copertura antibiotica. Oggi ho scoperto a sorpresa di essere
incinta. L’intervento e l’antibiotico possono aver danneggiato il bambino?

Antonio Clavenna
Gentile Sara,
l’anestesia locale a scopo odontoiatrico e i farmaci antibiotici comunemente prescritti come profilassi non sono associati a un aumento del rischio di malformazioni.
E’ quindi alquanto improbabile che l’intervento di estrazione del dente del giudizio possa avere causato problemi allo sviluppo dell’embrione. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
05/06/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
Tra i due e i quattro anni di età una tosse secca, insistente, che non risponde alle medicine spesso è riconducibile alla SIRT, acronimo che definisce la Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse, disturbo benigno (anche se ansiogeno) di più frequente riscontro non già nei bambini più deboli... »
04/06/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla
Quando si affronta la gravidanza ossessionate dal timore che anche un accadimento banale possa avere conseguenze importanti sulla salute propria e del bambino, può essere opportuno considerare la possibilità di farsi aiutare nella gestione dell'ansia. »
29/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora. »
Fai la tua domanda agli specialisti