Non è mai stato evidenziato un aumento del rischio di malformazioni del feto di donne sottoposte a cure odontoiatriche in gravidanza.
Una domanda di: Sara
Ho fatto l’estrazione del dente del giudizio 2 settimane fa, con copertura antibiotica. Oggi ho scoperto a sorpresa di essere
incinta. L’intervento e l’antibiotico possono aver danneggiato il bambino?

Antonio Clavenna
Gentile Sara,
l’anestesia locale a scopo odontoiatrico e i farmaci antibiotici comunemente prescritti come profilassi non sono associati a un aumento del rischio di malformazioni.
E’ quindi alquanto improbabile che l’intervento di estrazione del dente del giudizio possa avere causato problemi allo sviluppo dell’embrione. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
29/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Una spiegazione strettamente scientifica alla scomparsa della dismenorrea nel momento in cui si hanno rapporti sessuali non protetti non esiste, tuttavia il fatto stesso che a volte accada rende l'eventualità possibile.
»
28/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dott.ssa Elena Bozzola
Nessuno studio ha mai evidenziato che un bimbo subito dopo essere stato vaccinato contro la rosolia possa trasmetterla. Di conseguenza, anche in gravidanza non si rischia nulla se si hanno contatti con un bambino appena vaccinato. »
27/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Nel caso in cui si vada incontro a numerose infezioni delle vie urinarie diventa necessario rivolgersi a uno specialista in urologia o uro-ginecologia per farsi indicare il percorso terapeutico più efficace e, quindi, risolutivo. »
Fai la tua domanda agli specialisti