Eterozigosi di Mthfr: c’è un’alternativa alla cardioaspirina?
Non vi sono evidenze che durante la gravidanza in caso di eterozigosi di Mthfr sia necessario assumere cardioaspirina, quindi si può tranquillamente sospendere a maggior ragione se provoca fastidiosi effetti indesiderati.
Una domanda di: Pamela
Salve, ho mutazione mthfr in eterozigosi sono incinta di 11 settimane prendo diversi farmaci tra cui cardioaspirina e faccio inhixa da inizio gravidanza. Da qualche settimana dopo qualche ora dall’ aver preso la compressa della cardioaspirina inizio a tossire e mi provoca catarro e rimetto con sforzi terribili mi durano anche 2 ore però il mio ginecologo dice che devo prenderla fino alla 36^ settimana ed ho paura che tutti questi sforzi possano dar fastidio al bambin ! Potrei sapere il suo parere se si può sostituire con qualche altro farmaco simile? Grazie infinite dottore.

Augusto Enrico Semprini
Cara Pamela,
per un’eterozigosi di Mthfr non è necessaria l’assunzione di cardioaspirina.
Quindi secondo me può parlare con il suo curante e chiedere di sospenderla perché non vi sono pericoli né per lei né per la gravidanza.
Invece vi sono sintomi da intolleranza molto fastidiosi. Questa è la mia opinione ed è il modo in cui mi regolo con le mie pazienti. Cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Le domande della settimana
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
17/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Stefano Geraci Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano. »
14/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso. »
Fai la tua domanda agli specialisti