Fattori trombofilici
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 14/01/2013
Aggiornato il 14/03/2025 Risponde: Dottor Gaetano Perrini
Una domanda di: soniagiada
Salve dottore, ho letto il messaggio che mi ha mandato e vorrei spiegarle la situazione: ho una bambina di 2 anni e dopo ho avuto due aborti, il primo era gemellare alla undicesima settimana e l’altro alla nona settimana. Adesso, dopo i risultati degli esami che ho fatto, vorrei riprovarci ma ho paura che mi succeda di nuovo. Il mio dottore dice che non c’è bisogno che prenda niente prima di rimanere incinta, mi ha prescritto soltanto delle bustine di inofert dicendomi che dal test positivo inizierò a prendere anche la cardioaspirina. Vorrei un suo parere.
Sullo stesso argomento
01/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Nel mondo, in gravidanza si usano dosaggi di aspirina da 50 a 100 mg: entrambi hanno pari efficacia.
»
23/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini La mutazione MTHFR non influenza in modo particolare la salute riproduttiva (né l'aspettativa di vita) tant'è che è compatibile sia con l'avere figli sia con la possibilità di vivere a lungo. »
03/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Anna Maria Marconi Nel secondo trimestre di gravidanza il rischio di aborto spontaneo è già stato superato da un pezzo quindi si può sospendere la cardioaspirina, se indicato dal ginecologo, senza ansie. »
15/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In caso di poliabortività e con alcune problematiche emerse dalle indagine effettuate, se si desidera un figlio è opportuno rivolgersi a un ambulatorio ospedaliero di gravidanza a rischio perché solo un team di specialisti può offrire tutto il supporto necessario. »
14/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Ci sono casi in cui la prescrizione del Cardirene è opportuna, ma se doverlo assumere desta preoccupazione è sempre consigliabile approfondire la sua utilità con il proprio ginecologo curante. »
Le domande della settimana
08/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi. »
05/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »
03/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elsa Viora Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale. »
Fai la tua domanda agli specialisti