Fermenti lattici in vagina: possono ostacolare il concepimento?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 19/03/2023 Aggiornato il 19/03/2023

In vagina non si deve inserire nulla d propria iniziativa, a prescindere dal fatto di essere o no alla ricerca di una gravidanza.

Una domanda di: Monica
Sto facendo una cura con yogurt in vagina perchè ha fermenti lattici. Per aiutare il mio ph vaginale a mantenersi a volte con piccoli ovuli sempre di fermenti lattici. Con il mio compagno cerchiamo un bimbo. È possibile che lo yogurt o gli ovuli ai fermenti lattici facciano male per il futuro concepimento? Dovrei smettere di inserirli? Grazie.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora, non è chiaro perché stia usando ovuli a base di fermenti lattici e meno ancora perché stia inserendo yogurt in vagina: forse ha un’infezione vaginale? Se è così mi auguro che lei si sia affidata a un medico e che sia lui a gestire la terapia in base all’agente infettivo responsabile. Se invece non ha nulla, non ha alcun disturbo, non c’è alcuna ragione per usare rimedi per il microbiota locale. Tutto quello che serve per mantenerlo in equilibrio è infatti seguire una corretta igiene intima, usando detergenti specifici, ed eseguendo il movimento del lavaggio da davanti all’indietro e mai viceversa per non contaminare la vagina con microorganismi pericolosi. In vagina non si deve infatti inserire nulla, se non vi sono particolari indicazioni mediche a farlo (di cui lei non fa menzione). Anche il lavaggio deve essere solo esterno, non si deve entrare con il detergente nel canale vaginale, non ha infatti alcuna utilità e, anzi, potrebbe essere dannoso in quanto potrebbe causare un’irritazione locale. Per quanto riguarda il concepimento quello che è utile assumere per tutto il periodo della ricerca della gravidanza è l’acido folico: una compressa da 400 microgrammi al giorno tutti i giorni, fino almeno al termine del primo trimestre. Serve a prevenire la spina bifida, una gravissima malformazione che può colpire il bambino. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti