Fetal doppler casalingo: è sicuro usarlo?

Professoressa Anna Maria Marconi A cura di Anna Maria Marconi - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 18/03/2025 Aggiornato il 19/03/2025

Posto che non conoscendo le caratteristiche tecniche dell'apparecchio che rileva l'attività cardiaca del feto è impossibile esprimersi sulla sua sicurezza, in linea generale è meglio non utilizzarlo per via dell'ansia che può generare visto che per i non addetti ai lavori è impossibile valutare se la frequenza individuata va bene o no.

Una domanda di: Mario
Abbiamo comprato un fetal doppler per uso casalingo, avevamo voglia di provare l'emozione di ascoltare il cuoricino, premetto che siamo alla 12 settimana, e che non è una cosa che faccio tutti i giorni, e massimo 5 minuti giusto per provare a trovarlo, ma lo posso usare tranquillamente? Ed è sbagliato farlo? Ho letto pareri discordanti, tipo riscaldamento dei tessuti, e insomma vorrei fare tutto tranne che arrecare danno.
O posso usarlo tranquillamente, senza farne un abuso?
Grazie mille.


Anna Maria Marconi
Anna Maria Marconi

Gentile signor Mario, purtroppo non so darle una risposta precisa non avendo idea di che tipo di apparecchio si tratti, se ha le caratteristiche tecniche adeguate per essere utilizzato, se la manifattura è affidabile oppure no. Se però vuole un consiglio da "amica" più che da ginecologa, lasci perdere. Dal momento che immagino non abbia la più pallida idea di come debba essere la frequenza del feto durante la gravidanza [non è una critica, la frequenza cardiaca del feto non è sempre facile da interpretare anche per gli ostetrici esperti], l'uso di questa macchinetta potrà soltanto crearvi delle ansie che non sapreste come fronteggiare in tempo reale. Se poi vuole anche il consiglio da ginecologa, lasci perdere, sempre per i motivi di cui sopra. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti