Feto di lunghezza inferiore alla media

Dottoressa Arianna Prada A cura di Arianna Prada - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 29/09/2025 Aggiornato il 29/09/2025

La lunghezza fetale è una stima molto approssimativa, quello di cui i medici tengono conto è la lunghezza delle ossa lunghe che, se è nella norma, non desta preoccupazione.

Una domanda di: Giusy
Ho da poco effettuato un’ecografia alla settimana di gestazione 27+5. La mia bambina aveva un peso stimato di 1. 080 kg, ma una lunghezza stimata (comunicata dalla ginecologa) di soli 30 cm. Sbaglio o la lunghezza risulta inferiore alla media? La ginecologa che ha effettuato l’ecografia aveva commentato dicendo che fosse lievemente più piccola della norma, ma non da destare preoccupazione. Tuttavia, leggendo un po’ in giro le tabelle di riferimento, ho notato che per l’epoca gestazionale risulta corta, nonostante il peso sembri nella norma. Riporto le misure di femore e omero: femore 49, 8mm (34%); omero 45, 7mm (24%). Chiedo parere perché avrò il prossimo controllo tra più di un mese e sono un po’ preoccupata. Grazie anticipatamente.

Arianna Prada
Arianna Prada

Buongiorno signora,
la lunghezza fetale è una stima molto approssimativa che viene data ai genitori in corso dell'ecografia. A livello medico vengono valutate le lunghezze delle ossa lunghe, ad un controllo di primo livello femore ed omero. Da quello che leggo il femore risulta essere nei percentili di norma. Al momento quindi non mi allarmerei ma aspetterei il prossimo controllo ecografico. Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Cardioaspirina e progesterone si possono evitare in caso di distacco?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non tutti gli specialisti sono d'accordo sull'utilità di prescrivere prodotti medicinali in caso di distacco, tuttavia questo vale a titolo di informazione generale perché di fatto è opportuno che ogni futura mamma dia ascolto alle indicazioni del proprio ginecologo curante.   »

Bimbo di sette mesi che si sveglia spesso di notte: che fare?

23/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

C'è un punto situato tra le sopracciglia che, se massaggiato in modo lieve, concilia il sonno del bambino, lo rasserena, lo aiuta a riprendere rapidamente il sonno.  »

Fai la tua domanda agli specialisti