Flusso mestruale strano: posso essere incinta?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 07/05/2019 Aggiornato il 07/05/2019

Per stabilire se una gravidanza è iniziata, serve sottoporsi allo specifico test. La presenza di nausea, intolleranza nei confronti degli odori forti, così come il vomito non bastano a confermare che il concepimento sia avvenuto.

Una domanda di: Angela
Salve….ho un dubbio….premetto che oggi sono andata dal dottore e domani farò gli esami del sangue!! Ho avuto 25 giorni di ritardo….qualche settimana fa una mattina sì e una no mi svegliavo con nausea e vomito…ho iniziato ad avvertire forti odori che mi danno fastidio (lavoro in cucina) e che prima non notavo!! Stamattina ho notato macchie marroni ma niente ciclo e niente dolore ( ho il ciclo regolare con dolori che mi tengono a letto il primo giorno). Dopo aver fatto colazione ho notato macchie rosa e qualche fastidio ma non più di tanto….quindi sono andata dal medico che mi ha consigliato di fare le analisi del sangue…tornata a casa ho notato il flusso mestruale, comunque normalmente arrivato, solo che ho pochi dolori ed è rosso chiarissimo molto liquido (di solito vedo rosso acceso e non liquido) non so come spiegarlo: spero l’abbia capito!! So per certo che io e mio marito abbiamo avuto rapporti non protetti nei giorni fertili! Adesso non so. Vista la situazione che si è creata dopo essere andata dal dottore….se andare a fare gli esami ugualmente e togliermi il dubbio o non ce ne è bisogno!

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
non mi precisa che esami del sangue le ha prescritto il suo medico a a questo punto, data la sua domanda, presumo che si tratti del dosaggio dell’ormone gonadotropina corionica umana (beta-hCG) . Questa analisi serve stabilire se è iniziata una gravidanza, anche se per accertarlo è sufficiente il semplice test fai-da-te che si esegue sulle urine. Da quello che riferisce pare proprio che le mestruazioni, anche se in ritardo, siano arrivate, tuttavia le consiglio senz’altro di fare un controllo ginecologico allo scopo di verificare la ragione dell’irregolarità mestruale dello scorso mese. In questa occasione, sarà il ginecologo a stabilire a quali esami/indagini è eventualmente opportuno che lei si sottoponga. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti