In caso di gravidanza gemellare monocoriale non è un evento raro che per uno dei due embrioni la gestazione non prosegua.
Una domanda di: Alessandra
Sono alla terza gravidanza, sono di 7 settimane ieri alla prima visita la dottoressa ha visto un’unica sacca divisa da una linea sottile dove c’erano 2 embrioni uno con battito visibile l’alto invece no… lei mi ha dato poche speranze per il piccolino senza battito mi ha detto che forse potrebbe essersi fermato, mentre l’altro è andato avanti…anche perché essendo nella stessa sacca dovrebbero crescere contemporaneamente…mi ha detto di ripetere l’eco tra 10 giorni per vedere come evolve la situazione… Desideravo un altro parere… quante possibilità ci sono che il piccolo vada avanti?

Nicola Colacurci
Gentile signora, da quello che mi riferisce sembra una gravidanza gemellare monocoriale con interruzione del secondo feto. Le possibilità che al prossimo controllo si visualizzino entrambi i battiti mi sembrano molto remote. Consideri che non è un evento eccezionale l’interruzione precoce di un secondo gemello in caso di gravidanza monocoriale. Mi rendo conto che il sapere che uno dei due embrioni non crescerà è un evento triste ma consideri che la gravidanza singola è quella che dà meno complicazioni per cui lo consideri come un evento inevitabile che porterà a una gestione più facile della gravidanza stessa. Cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
27/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine. »
27/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elsa Viora
A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento. »
21/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
08/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali.... »
Fai la tua domanda agli specialisti