Mio marito può fare solo figli maschi?

Professor Giovanni Porta A cura di Giovanni Porta - Professore specialista in Genetica clinica Pubblicato il 21/11/2017 Aggiornato il 01/08/2018

L'idea che un figlio possa concepire bambini solo di un sesso appartiene all'elenco delle leggende metropolitane.

Una domanda di: Marella
Caro professore,
ho 4 figli maschi e vorrei una bambina. Una mia amica sostiene che non mi arriverà mai perché mio marito di sicuro è di quelli che possono fare figli solo di un genere. Mi chiedo se questa sia una leggenda metropolitana o se ci sia del vero. e sì perché succede? Vuol dire quindi che uno dei due tipi di spermatozoi (con la X o con la Y) sono inattivi? le sarei grata se mi potesse spiegare. Ed esiste eventualmente il modo di saperlo?
la ringrazio infinitamente

Cara signora, è proprio come lei ha intuito: si tratta di leggende metropolitane, non vi è alcun motivo scientifico per cui un uomo debba concepire unicamente figli di un determinato sesso.
La cellula uovo della madre può essere fecondata in modo del tutto casuale da uno spermatozoo col cromosoma X o Y. Per ogni concepimento l’evento che determinerà il sesso del nascituro è casuale e non prevedibile, e non è influenzato da ciò che si è verificato per le precedenti gravidanze. Equivale esattamente a tirare in aria la monetina: ci sono 50 probabilità ogni cento che esca una faccia anziché un’altra e lo stesso vale nel concepimento, per il sesso dei bambini.
A meno che non vi siano specifiche indicazioni che giustifichino test prenatali invasivi, a gravidanza iniziata sono le ecografie di controllo a svelare il sesso del bambino.
Restiamo a disposizione per qualsiasi dubbio o curiosità.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti