Gengiva penzolante in un bimbo di 12 mesi: cosa può essere?

Prof.ssa Laura Strohmenger A cura di Laura Strohmenger - Professoressa specialista in Odontoiatria Pubblicato il 28/04/2025 Aggiornato il 16/05/2025

È possibile che il tessuto gengivale in eccesso sia dovuto a un nuovo dentino che sta per spuntare, ma per avere la certezza che si tratti proprio di questo è necessaria la visita.

Una domanda di: Giuseppe
Ho un bimbo di quasi 1 anno. Stasera mentre giocavo ho notato che in bocca sulla gengiva superiore ha tipo un pezzo di gengiva che gli pendola: cosa potrebbe essere? Attendo risposta perché sono molto preoccupato.

Laura Strohmenger
Laura Strohmenger

Caro papà,
è possibile che il tessuto gengivale sia adiacente a un dente che sta erompendo in bocca. Bisogna osservare la arcata e vedere quanti sono i denti decidui presenti e come sono posizionati rispetto agli adiacenti e a quelli inferiori. Inoltre bisogna capire se la gengiva è rosa e quindi sana oppure infiammata, di colore rosso. Consiglio una visita da odontoiatra infantile o una foto da sottoporre a specialista perché senza avere la possibilità di vedere il bambino non è possibile dire di più. Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Dentini neonato, i primi a 10 mesi

28/01/2014 Salute del bambino di “La Redazione”

Il mio bimbo ha 10 mesi e sta mettendo 4 denti insieme (2 sono già visibili)... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Dente nato e gengiva pendente

15/01/2014 Odontoiatria di Specialista Giulia Bernkopf

La mia bambina, che ha quasi tre anni, spesso si ''fruga in bocca'' e mi dice che ha qualcosa di incastrato che le da fastidio. Controllo e... Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf  »

A 14 mesi ha solo 4 dentini

07/10/2013 Odontoiatria di Specialista Giulia Bernkopf

Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf  »

Bambina di 8 mesi a cui non sono ancora spuntati i dentini

01/07/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Febbre alta a bambina di 8 mesi dopo che sono spuntati due denti da latte

17/09/2012 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti