A volte è solo (s)fortuna…

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/11/2017 Aggiornato il 10/11/2017

E' vero, a volte l'eventualità di rimanere incinta subito dopo averlo desiderato dipende da fortunate casualità, che possono essere favorite anche da un atteggiamento sereno e positivo.

Una domanda di: Barbara
Dottore lei è stato davvero gentilissimo e molto chiaro. Purtroppo nessuna gravidanza questo mese forse il corpo non era pronto dopo l’aborto biochimico del 9 ottobre scorso. Io sono molto in ansia perché ho 41 anni. È vero che io e mio marito siamo sposati da un anno ed ho dovuto risolvere un polipo a maggio e quindi non stiamo provando da tantissimo tempo. Il ginecologo dice che sto bene, sono sana, così mio marito…ha parlato di sfortuna. Non ha voluto iniziassi esami per la poliabortività perché dice che almeno dobbiamo riprovare prima di saltare a conclusioni…beh speriamo! Intanto la ringrazio ancora per la gentilezza e la professionalità!

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile Barbara,
il suo ginecologo ha ragione, riprovi con serenità a cercare la gravidanza, allontanando ogni preoccupazione relativa alla sua età anagrafica. A volte, paradossalmente, è proprio la paura di fallire che ostacola la possibilità di concepire a causa dello stress che produce. E lo stress è davvero un grande nemico della fertilità, sia per la donna sia per l’uomo. Effettuare altre indagini, potrebbe generare un’ulteriore tensione, meglio evitare almeno per qualche mese. Le auguro di cuore di riuscire a realizzare il suo desiderio di maternità. Mi tenga informato, se vuole.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti