Beta basse: proseguirà la mia gravidanza?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Dottor Claudio Ivan Brambilla Pubblicato il 21/11/2017 Aggiornato il 07/04/2023

In caso di amenorrea, anche se il valore delle Beta risulta basso, conviene ripetere il dosaggio a distanza di qualche giorno per vedere se aumenta, esprimendo così l'inizio di una gravidanza.

Una domanda di: Cristina
Salve dottore io mi chiamo Cristina piacere io ho fatto le analisi il 13 novembre ho fatto le analisi di beta hccg e lo prese risposte il 17 e risultato è uscito 0.20 che per caso sono incinta oppure no..??
Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara lettrice, il valore che riporta non sembra proprio indicativo di una una gravidanza , tuttavia l’esame andrebbe ripetuto una seconda volta, anche se il valore è inferiore a 5, se ovviamente le mestruazioni continuassero a non presentarsi. Il valore bassissimo potrebbe infatti essere giustificato dall’avere eseguito il primo dosaggio troppo precocemente. Se la gravidanza fosse iniziata, troverà il valore successivo aumentato. In ogni caso, tenga presente che per avere informazioni certe su come prosegue la gravidanza, occorre attendere la prima ecografia, che conviene fare non prima della sesta-settima settimana, quando è ragionevole attendersi di visualizzare l’embrione e il suo cuoricino. Effettuarla prima può infatti esporre a una delusione, anche nel caso in cui di fatto vada tutto bene. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Antidepressivi in gravidanza e pareri discordanti

09/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Al di là delle singole convinzioni e delle singole opinioni, in ambito scientifico è certo che esistono farmaci antidepressivi compatibili con gravidanza e allattamento e la Sertalina (inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina) è uno di questi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti