Bimbo podalico, manovra per girare bimbo
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 11/03/2014
Aggiornato il 14/04/2025 Sono in gravidanza alla 31a settimana e il bimbo è podalico. Nel caso in cui il bimbo non si dovesse girare, mi sa dare informazioni...
Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini
Una domanda di: e.papalia
Sono in gravidanza alla 31a settimana e il bimbo è podalico. Nel caso in cui
il bimbo non si dovesse girare, mi sa dare informazioni sugli ospedali della Toscana
dove viene effettuata la manovra che, se funziona, mi evita il cesareo? Grazie
Sullo stesso argomento
14/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Arianna Prada Nel caso in cui ci sia qualcosa che non va in quanto rilevato dall'ecografia, il ginecologo è tenuto a riferirlo ai genitori: se dice che va tutto bene è opportuno credergli. »
11/06/2012
Salute del bambino
di Dottor Lucio Palmiero Risponde: Dottor Lucio Palmiero »
Le domande della settimana
25/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto. »
25/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Stefano Geraci Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria. »
18/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo. »
11/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara. »
Fai la tua domanda agli specialisti