Biochimico? E’ improprio

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/12/2017 Aggiornato il 02/12/2017

Nel linguaggio comune si usa l'aggettivo "biochimico" per definire l'aborto precoce. Ma in ambito ostetrico il termine non è riconosciuto.

Una domanda di: Barbara
Dottore, le beta erano positive nel sangue, quindi non ho usato il termine “aborto biochimico” impropriamente…solo che dopo pochi giorni i valori sono crollati ed è arrivato il ciclo . Credo quindi si possa parlare di aborto biochimico.

Dottor Filippo Murina
Dottor Filippo Murina

Cara signora Barbara,
probabilmente non sono riuscito a spiegarmi: la questione è solo semantica. L’aggettivo “biochimico” riferito all’aborto spontaneo nelle primissime settimane di gravidanza non si utilizza in ambito ostetrico, non appartiene al vocabolario medico. L’e-mail in cui lei lo ha nominato – giustamente secondo l’accezione popolare del termine – mi ha solo fornito l’occasione per spiegare che “aborto biochimico” è una definizione impropria in ambito specialistico. Tutto qui. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di due anni che di notte si sveglia ogni due ore

04/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se durante la notte si verificano uno-due risvegli che si risolvono adottando piccole strategie consolatorie non vi è nulla di cui allarmarsi. Ma se il bimbo non si riaddormenta entro un'ora è necessario parlarne con il pediatra.   »

Perdite giallognole che continuano a tre mesi dal parto: cosa può essere?

04/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

La presenza di perdite giallognole dopo tre mesi dal parto potrebbe non essere significativa, ma potrebbe anche essere il segnale di un'infezione vaginale.   »

Bambina di tre anni che fatica a rispettare le regole

28/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Per far rispettare le regole a un bambino occorrono pazienza, coerenza e buon senso. Quest'ultimo serve a non esagerare con i paletti, né per eccesso né per difetto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti