Controlli in gravidanza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/01/2013 Aggiornato il 07/01/2013

Risponde: Dottor Filippo Murina

Una domanda di: patty974
Buongiorno, sono Patty, ho 38 anni e incinta del secondo bebè da circa 2 mesi e mezzo. Sono infermiera e il mio lavoro mi porta a stare sempre in piedi. Da circa 3 settimane ho dolori pelvici e piccole perdite sporadiche. La ginecologa dopo un'ecografia mi ha prescritto l'urinocoltura e il tampone vagino-cervicale e riposo assoluto per 7 giorni. Non è un po' rischioso il tampone? Scusi la domanda, ma in gravidanza mi vengono anche i dubbi più stupidi. Grazie per il tempo a me dedicato.

Gentile signora, stia tranquilla, l'esecuzione del tampone vaginale non comporta alcun rischio per l'evoluzione della sua gravidanza. Saluti, Murina

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Prima maschio, poi femmina: ma di che sesso è il mio bambino?

25/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La rilevazione del sesso del feto più attendibile è quella che viene effettuata durante l'ecografia del secondo trimestre, chiamata "morfologica".   »

Benzodiazepine contro l’ansia assunte in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

24/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti