Ecografia precoce e paura di aborto interno: cosa fare?

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 28/09/2012 Aggiornato il 12/03/2025

Risponde: Dottor Gaetano Perrini

Una domanda di: Mony
Buongiorno dottore. Ho scoperto di aspettare un bambino e sono alla sesta settimana di gravidanza. Non ho ancora fatto visite, penso sia troppo presto, ma temo un aborto interno. Sto bene, non ho perdite, nè sintomi della gravidanza. Solo che anche a gennaio ho fatto così: nessun sintomo, ecografia alla sesta settimana, tutto bene e battito presente. Poi, all’ecografia dell’undicesima settimana, ho scoperto che il battito era assente e il bambino era fermo alla settima settimana. Io non ho avuto perdite. Sintomi non ne avevo prima e quindi non mi sono passati. Mi hanno detto che ho avuto un aborto interno. Ho tanta paura che possa ricapitare. Ho già un figlio di 5 anni, e anche con la sua
gravidanza sono stata bene.

Gentile Signora, il controllo precoce in gravidanza è utile in quanto permette di evidenziare la gravidanza e di verificarne l’impianto all’interno della cavità dell’utero e la sua evoluzione. Proceda con il controllo dal suo ginecologo. In bocca al lupo.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Perdite di sangue scomparse, ma la paura rimane

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fino a quando non si avvertono i movimenti fetali, è comprensibile che permanga il timore di un aborto spontaneo se ci sono state perdite di sangue nelle prime settimane di gravidanza. E questo accade anche se il sanguinamento è cessato.   »

Embrione non visibile in sesta settimana: proseguirà la gravidanza?

28/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In effetti in sesta settimana l'ecografo dovrebbe visualizzare l'embrione, ma se non succede potrebbe essere che il concepimento sia avvenuto più avanti rispetto alla data presunta.   »

Beta h-CG con valore alto, ma l’ecografia non evidenzia nulla

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Un valore dlele beta che aumenta è un buon segno, tuttavia l'indagine dirimente è l'ecografia che, con il trascorrere dei giorni, se tutto va bene deve visualizzare l'embrione e il battito del cuoricino.   »

Beta-hCG: cosa vuol dire se il valore diminuisce nelle prime settimane di gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La diminuzione del valore delle beta-hCG a inizio gravidanza non è un buon segno, visto che se tutto va bene dovrebbe aumentare anche in modo significativo.   »

Gravidanza scoperta dopo un’annessiectomia monolaterale: proseguirà?

14/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Solo il trascorrere dei giorni può permettere di scoprire se una gravidanza proseguirà oppure no: ci sono casi in cui, dunque, si può solo attendere.   »

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti