Gravidanza iniziale, falso positivo e aborto precoce

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/02/2014 Aggiornato il 19/02/2015

Sono una 23enne che il 18/01 (dopo 5 gg di ritardo) ho fatto il test di gravidanza comprato in farmacia ed è risultato positivo. Il 22/01 ho avuto delle perdite rosso vivo... Risponde: Dottor Filippo Murina

Una domanda di: 1990
Buonasera dottore. Sono una 23enne che il 18/01 (dopo 5 gg di ritardo) ho fatto il test di gravidanza comprato in farmacia ed è
risultato positivo. Il 22/01 ho avuto delle perdite rosso vivo e preoccupata sono andata al pronto soccorso ginecologico. Mi hanno fatto l’eco transvaginale e non hanno visualizzato nessuna camera gestazionale. Il 24/01 ho fatto il test al laboratorio (tramite urine) ed è risultato negativo. Secondo Lei come è possibile? È stato un falso positivo il primo test o ho avuto un aborto precoce? Mi sembra impossibile che l’ormone sia diminuito così velocemente da dare risultato negativo dopo 2 giorni… Grazie in anticipo.

Gentile Signora,
difficilmente i test di gravidanza “casalinghi” danno un falso positivo, mentre può differire la soglia minima di positività. Nel suo caso è verosimile che ci sia stata un’interruzione precocissima, tanto da non far evidenziare la gravidanza nell’esame delle urine per un mancato
raggiungimento della soglia minima. In questi casi dirimente è il dosaggio quantitativo delle beta-HCG nel sangue. Saluti
Murina

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti