L’uso di ipnoinducenti prima di una gravidanza crea problemi al feto o di infertilità?
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 09/01/2013
Aggiornato il 14/03/2025 Risponde: Dottor Filippo Murina
Una domanda di: stellastellina
Salve, vorrei sapere se i farmaci ipnoinducenti per curare l’insonnia, se sospesi prima di rimanere incinta, possono causare danni al feto in maniera retroattiva o se possono limitare la fertilità dell’uomo o della donna. Grazie
Gentile signora, stia tranquilla: l’uso di ipnoinducenti ha comunque basse probabilità di creare problemi seri in gravidanza e in ogni caso non ha effetto retroattivo.
Saluti
Murina
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Sullo stesso argomento
24/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini L'intervento di asportazione di un mioma può solo aumentare le probabilità di avviare una gravidanza e di portarla a termine. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
18/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Il risultato del dosaggio delle beta-hCG nel sangue è assolutamente attendibile: se è negativo significa che la gravidanza, prima rilevata dal test fatto sulle urine, si è spenta. »
17/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini È abbastanza frequente che dopo una gravidanza che si è interrotta si formi una cisti funzionale: le mestruazioni successive dovrebbero eliminarla. »
14/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Eleonora Porcu Di certo anche a 40 anni, se si desidera un figlio, si può cercare una gravidanza, mettendo in conto però che il progetto potrebbe non andare a buon fine. »
Le domande della settimana
28/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti