minaccia di parto pretermine

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/07/2013 Aggiornato il 08/04/2025

Risponde: Dottor Gaetano Perrini

Una domanda di: LAIRA'79
Buongiorno, mi chiamo Laira e sono alla 24a settimana di gravidanza. La mia piccolina da tre settimane a questa parte mi ha schiacciato l'utero (ora è di 2.8 cm). Sono ovviamente sotto cure mediche tra ovuli e riposo per non incentivare le contrazioni uterine. Può immaginare che paura, anche perché è la mia prima gravidanza. Posso stare serena o devo temere per la piccola e per me? È vero che una volta raggiunta la 30-31 settimana è tutto meno pericoloso? In più, ho delle perdite lievi e appiccicose, ma penso che sia l'effetto dei farmaci che prendo. Grazie per l'attenzione

Carissima, la minaccia di parto pretermine è una situazione clinica che deve essere valutata direttamente, pertanto in presenza di sintomi è bene avvisare il ginecologo curante o in sua assenza rivolgersi a centri specialisti ospedalieri di II livello.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Minaccia di parto pretermine

19/08/2013 Controlli in gravidanza di “La Redazione”

Risponde: Dottor Gaetano Perrini  »

Dolori sotto la cicatrice dopo taglio cesareo e perdite gialle di cattivo odore

10/09/2012 Ginecologia di Chirurgo Filippo Murina

Risponde: Dottor Filippo Murina  »

Perdite vaginali dopo operazione per fibrosi cistica, quando devo fare una visita?

24/04/2012 Altro di Dottor Gaetano Perrini

Risponde: Dottor Gaetano Perrini  »

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti