Posso avere rapporti sessuali alla nona settimana di gravidanza?

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 10/09/2012 Aggiornato il 07/03/2025

Risponde: Dottor Gaetano Perrini

Una domanda di: sciù
Buongiorno, sono alla nona settimana di gravidanza, posso avere rapporti sessuali? Volevo anche chiederle: ho l’influenza e dato che il mio ginecologo è in ferie vorrei sapere che medicinali posso prendere. Ho la febbre non più alta di 37,3, mal di gola e raffreddore.
Grazie

Gentile signora, per quel che riguarda il sesso, se non sono presenti controindicazioni (minaccia di aborto) non ci sono particolari problemi, ma si ricordi che nel liquido seminale sono presenti delle sostanze (prostaglandine) che possono provocare contrazioni. Per l’ipertermia (febbre) 37,3 in gravidanza non rappresenta uno stato febbrile. Per il mal gola e il raffreddore il paracetamolo può essere utile; se persistono i sintomi contatti il medico curante.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Rapporti sessuali sì o no verso il termine della gravidanza?

24/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Nel liquido seminale maschile sono contenute sostanze, le prostaglandine, che possono indurre l'utero a contrarsi. Non a caso, i rapporti sessuali venivano "sfruttati" dalle nostre nonne per favorire l'inizio del travaglio in caso di parto in ritardo rispetto alla data presunta.   »

Paracetamolo e cortisone in 9^ settimana di gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il paracetamolo non espone l'embrione a rischi, mentre i cortisonici assunti nel primo trimestre potrebbero favorire qualche problema.   »

Metronidazolo assunto prima di sapere di essere incinta

19/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Nei primi giorni dopo il concepimento in relazione al consumo di sostanze potenzialmente pericolose per il feto vale la legge del tutto o del nulla: o la gravidanza si interrompe, oppure prosegue senza danni.   »

Rapporti sessuali in gravidanza (15 settimane)

04/02/2014 Ostetricia di “La Redazione”

Sesso in gravidanza - sono in attesa del mio primo bebè (15 settimane). La mia domanda è la seguente: si può avere un rapporto sessuale completo?... Risponde: Ostetrica Franca Fronte  »

Antibiotico in gravidanza

25/01/2013 Altro di “La Redazione”

Risponde: Dottor Gaetano Perrini  »

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti