Test di gravidanza
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 25/03/2013
Aggiornato il 24/03/2025 Risponde: Dottor Gaetano Perrini
Una domanda di: Alex
Salve, volevo sapere se per accertare una gravidanza sono sicuri e affidabili gli esami fatti in laboratorio, come le analisi sul sangue o sulle urine per la ricerca della Beta hcg. Dopo quanti giorni dal rapporto a rischio vanno fatti per avere risultati certi e attendibili? Le chiedo la massima urgenza, grazie!
Carissima, è sufficiente effettuare un test di gravidanza due-tre giorni dopo la data della mestruazione attesa dopo il rapporto a rischio.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Sullo stesso argomento
13/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla UN dosaggio delle beta nel sangue che dà esito negativo esprime che non c'è una gravidanza in atto. »
07/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La contraccezione d'emergenza può provocare irregolarità mestruale nel mese successivo, tuttavia poiché non funziona nel 100% dei casi, se c'è un ritardo, è opportuno fare il test di gravidanza. »
06/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Chirurgo Filippo Murina Dopo un parto, l’allattamento, anche se non esclusivo, può inibire l’ovulazione tramite la prolattina. Mentre in assenza di allattamento, l'attività ovarica potrebbe riprendere prima, anche se va messo in conto che comunque il ciclo può continuare per un po' a non essere regolare. »
25/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Le perdite di sangue a inizio gravidanza fanno sempre temere il peggio, tuttavia non è automatico che siano il segnale di un aborto spontaneo. »
22/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Se le mestruazioni arrivano significa che la gravidanza non è iniziata. »
Le domande della settimana
25/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto. »
25/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Stefano Geraci Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria. »
18/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo. »
11/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara. »
Fai la tua domanda agli specialisti